Product Code Database
Example Keywords: super mario -the $10
   » » Wiki: Mauro Cristofani
Tag Wiki 'Mauro Cristofani'.
Tag

Mauro Cristofani
 (

Mauro Cristofani (1941 in , Italy – 1997) was a and researcher in Etruscan studies.


Biography
Cristofani was a student of Massimo Pallottino and would himself teach at the University of Pisa, University of Siena and, his final post, at the University of Naples Federico II. He was a member of the Accademia Nazionale dei Lincei and was held in high regard as Pallottino's scholarly heir. During his thirty-year career, he dominated the fields of Etruscan archaeology and, especially, epigraphy. He directed the Istituto per l'Archeologia Etrusco-Italica of the Consiglio Nazionale delle Ricerche and was president of the Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici in Florence.

His fieldwork included investigations at , , and . In Italy, the Consiglio Nazionale delle Ricerche established the “Centro per l'archeologia etrusco-italica” in 1978, under the direction of Massimo Pallottino. In 1982, Cristofani (a student of Pallottino) became the director of the Center, which in 1990 became the Institute for Etruscan-Italic Archaeology.

In 2001 Cristofani's career was honoured by the presentation of 3 volumes that compiled articles he published between 1966 and 1997 under the title Scripta Selecta: trenta anni di studi archeologici sull'Italia preromana, edited by , , and .


Bibliography
  • Le tombe da Monte Michele nel Museo archeologico di Firenze. (Florence, L.S. Olschki, 1969).
  • ed. Atti del Colloquio sul tema Le ricerche epigrafiche e linguistiche sull’etrusco. Problemi, prospettive, programmi. (Firenze, 28-30 settembre 1969). (Firenze, L. S. Olschki, 1973).
  • Statue-cinerario chiusine di età classica (Rome, 1975).
  • ed. Caratteri dell’ellenismo nelle urne etrusche: atti dell’incontro di studi: Università di Siena, 28-30 aprile 1976 (Florence, 1977).
  • Materiali per servire alla storia del Vaso François (Rome: Istituto poligrafico e zecca dello stato, 1981).
  • L’arte degli etruschi: produzione e consumo (Turin, 1978).
  • et al. Gli Etruschi in Maremma: popolamento e attività produttive (1981).
  • La scoperta degli etruschi: archeologia e antiquaria nel ’700 (Rome: Consiglio nazionale delle ricerche, 1983).
  • ed. Gli Etruschi: una nuova immagine (Florence: Giunti Martello, 1984).
  • ed. Dizionario della civiltà etrusca (Florence: Giunti Martello, 1985).
  • I bronzi degli Etruschi (Novara, 1985).
  • ed. Il Commercio etrusco arcaico: atti dell’incontro di studio, 5-7 dicembre, 1983 (Rome: Consiglio nazionale delle ricerche, 1985).
  • ed. Civiltà degli Etruschi (Milan: Electa, 1985).
  • Saggi di storia etrusca arcaica (Rome: G. Bretschneider, 1987).
  • ed. Etruria e Lazio arcaico : atti dell’incontro di studio, 10-11 novembre 1986 (Rome: Consiglio nazionale delle ricerche, 1987).
  • Gli Etruschi del Mare (Milan, 1983; 2nd ed. 1989).
  • ed. Caere series (Rome: Consiglio nazionale delle ricerche, 1988-)
  • ed. Miscellanea ceretana (Rome: Consiglio nazionale delle ricerche, 1989).
  • La Grande Roma dei Tarquini : Roma, Palazzo delle esposizioni, 12 giugno-30 settembre 1990 / catalogo della mostra a cura di Mauro Cristofani (Rome, 1990).
  • Introduzione allo studio dell'etrusco (Florence, 1991).
  • Cerveteri : tre itinerari archeologici (Rome, 1991).
  • ed. Lo Scarico arcaico della vigna parrocchiale (Rome: Consiglio nazionale delle ricerche, 1992-).
  • Miscellanea etrusco-italica 3 vol. (Rome, 1993-2003).
  • Tabula Capuana: un calendario festivo di età arcaica (Florence, 1995).
  • Etruschi e altre genti nell’Italia preromana: mobilità in età arcaica (Rome: G. Bretschneider, 1996).
  • Due testi dell’Italia preromana (Rome, 1996).
  • Scripta selecta: trenta anni di studi archeologici sull'Italia preromana 3 vol. (Pisa, 2001).
  • Vigna parrocchiale : scavi 1983-1989: il santuario, la "residenza" e l’edificio ellittico; presentazione di Adriano Maggiani; testi di Vincenzo Bellelli et al. Caere; 4 (Rome: Consiglio nazionale delle ricerche, 2003).

  • Fernando Gilotta. Mauro Cristofani: a Very Personal Memory, In: Etruscan Studies 6 (1999): 25-8.
  • : Ein Leben voller Enthusiasmus für das etruskische Volk, In: Antike Welt 28 (1997), p. 549f.

Page 1 of 1
1
Page 1 of 1
1

Account

Social:
Pages:  ..   .. 
Items:  .. 

Navigation

General: Atom Feed Atom Feed  .. 
Help:  ..   .. 
Category:  ..   .. 
Media:  ..   .. 
Posts:  ..   ..   .. 

Statistics

Page:  .. 
Summary:  .. 
1 Tags
10/10 Page Rank
5 Page Refs